Le Isole Lontane su ArteNavale

Questo libro non è un diario di navigazione come gli altri, tenuti da tutti i navigatori e spesso dati alle stampe. Per questa ragione Le isole lontane (Mursia – pagg.382 – €18) viene recensito in questa sezione, destinata ai classici della letteratura.
Ambientata attorno alla navigazione, questa è una storia d’amore: tra i due protagonisti certo, ma anche amore per il mare e per una barca, non un semplice mezzo ma una vera casa navigante, costruita con attenzione e sacrifici. La storia infine fuoriesce dal libro e continua, a dimostrazione che le barche, o almeno alcune, hanno un’anima. Lisca Bianca II, protagonista del libro e testimone dell’amore tra Sergio e Licia Albeggiani, presto tornerà in mare per attività sociali: velaterapia, crociere didattiche, turismo sostenibile alla scoperta dei luoghi dimenticati della tradizione del mare.
Nel 2013 un gruppo di volontari ha dato vita al Progetto LiscaBianca, Navigare nell’Inclusione, in partenariato con l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo e la comunità di recupero per tossicodipendenti Sant’Onofrio. Infatti, sono i giovani detenuti e gli ospiti della Comunità a restaurare la barca, sotto la guida di maestranza esperte, in un percorso di crescita personale e formazione professionale. Grazie a loro Lisca Bianca continuerà a scrivere la sua storia.

Continua a leggere la recensione pubblicata su ArteNavale (www.artenavale.it)