Ricostruire i bagli

Ricostruire i bagli di LiscaBianca non è stata un’operazione semplice ma i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro.

2700 anni fa i Fenici furono i primi a costruire navi in fasciame, metodo perfezionato in seguito da Greci e Romani. Oggi noi lo facciamo praticamente come facevano loro.

Una barca di 11 metri ha 52 bagli e tutti diversi uno dall’altro. Trasformare un pezzo di legno in un baglio è un’operazione che somiglia tanto a quella dello scultore che deve “estrarre” dal blocco di pietra la forma voluta. La soddisfazione che si prova quando coincide perfettamente è la stessa.

Riassunte in queste foto le fasi della lavorazione, direttamente da Trabia: Tracciatura, taglio principale, tagli secondari, levigatura, quartabonare, coda di rondine…

Scelta del legno Tracciatura Taglio principale Tagli secondari Creazione coda di rondine Levigatura Baglio finito Montaggio bagli finiti bagli montati