Articoli, Eventi e News

Cuscineria: fatto!
20 aprile
  • Lisca Bianca
  • Letto 202 volte

Cuscineria: fatto!

Grazie a Gianfranco Zago di INVENTA E tappezzeria nautica, e non soloÖ E liscabianca ora ha anche la cuscineria nuova di zecca. e le notti in rada saranno ancora piuí comode!

Navigare in un Mare di Luci
7 aprile
  • Lisca Bianca
  • Letto 195 volte

Navigare in un Mare di Luci

In Italia oltre 1.130.000 bambini vivono in povertr assoluta, ovvero senza beni e servizi indispensabili per condurre una vita quotidiana accettabile e senza la possibilitr di costruirsi un futuro.

LiscaBianca velista dell'anno: e se fosse vero?
1 aprile
  • Lisca Bianca
  • Letto 172 volte

LiscaBianca velista dell'anno: e se fosse vero?

LiscaBianca velista dell'anno: e se fosse vero?

International Maxi Association
9 gennaio
  • Lisca Bianca
  • Letto 188 volte

International Maxi Association

Associazione LiscaBianca ringrazia sentitamente IMA E INTERNATIONAL MAXI ASSOCIATION per il sostegno.

MOVING TOWARDS INCLUSION
17 ottobre
  • Lisca Bianca
  • Letto 202 volte

MOVING TOWARDS INCLUSION

Uníinclusione sociale romantica e concreta, che ha saputo recuperare la memoria di uníimbarcazione simbolo della cultura mediterranea nel mondo trasformandola in un progetto educativo e formativo, in un mestiere, ma soprattutto uníesperienza collettiva che ha tenuto insieme migranti, giovani detenuti, infortunati sul lavoro ed ex tossicodipendenti. Prendendosi cura del restauro di LiscaBianca, ciascuno si T preso cura di se stesso e dellíaltro. Oggi LiscaBianca T tornata in mare dopo ventíanni di abbandono ed T il simbolo della Sicilia che riesce ancora a compiere imprese epiche.

Associazione da sud assegna il premio restart antimafia 2016 a liscabianca
2 ottobre
  • Lisca Bianca
  • Letto 193 volte

Associazione da sud assegna il premio restart antimafia 2016 a liscabianca

Uníinclusione sociale romantica e concreta, che ha saputo recuperare la memoria di uníimbarcazione simbolo della cultura mediterranea nel mondo trasformandola in un progetto educativo e formativo, in un mestiere, ma soprattutto uníesperienza collettiva che ha tenuto insieme migranti, giovani detenuti, infortunati sul lavoro ed ex tossicodipendenti. Prendendosi cura del restauro di LiscaBianca, ciascuno si T preso cura di se stesso e dellíaltro. Oggi LiscaBianca T tornata in mare dopo ventíanni di abbandono ed T il simbolo della Sicilia che riesce ancora a compiere imprese epiche.

Ico WhatsApp