Ricostruire i bagli
Ricostruire i bagli di LiscaBianca non è stata un’operazione semplice ma i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro. 2700 anni fa i Fenici furono i primi a costruire navi in fasciame, metodo perfezionato in seguito da Greci e Romani. Oggi noi lo facciamo praticamente come facevano loro. Una barca di 11 metri ha 52 bagli […]
Baglio dopo baglio…
23 ottobre 2014 – Dal Diario di Bordo del Cantiere LiscaBianca Oggi finalmente siamo riusciti a ricostruire il primo baglio di LiscaBianca. Il baglio è una trave di legno, in uno o più pezzi, che unisce le opposte murate di una nave, collegando perpendicolarmente rispetto all’asse prua-poppa le estremità superiori delle costole, cioè le assi […]
Mastro Nicolino docet!
Mastro Nicolino è venuto a trovarci a Trabia il 21 ottobre. Incontrarlo è sempre un piacere e staremmo ore a farci raccontare, spiegare, istruire sulla sua magnifica professione, che lui ama chiamare “mestiere”, con quel termine importante e prestigioso che definisce Ogni attività, di carattere prevalentemente manuale e appresa, in genere, con la pratica e il […]
Al Centro del Mondo – SPRAR e LiscaBianca
Demba, Famara, Ibrahim, Mustapha. I loro nomi, al Centro del Mondo. A Pozzallo, durante la cerimonia del Trofeo del Mare, avevamo ricordato l’importanza di un premio consegnato in un luogo simbolico che troppo spesso è teatro di eventi di ben altra rilevanza. Avevamo ribadito, insieme agli altri presenti, che sono ancora troppi i nomi che […]
Salone Nautico Genova: un’Esperienza più che positiva
Giorni intensi, interessanti, ricchi di incontri proficui e approfondimenti quelli passati a Genova al 54° Salone Nautico Internazionale. Il Progetto LiscaBianca è stato presentato oggi (domenica 5.10) al Teatro del Mare alle 11:00. Complice l’orario, il bel tempo e le tante attrazioni del Salone, alla prima presentazione il pubblico era a dire il vero di […]
Le Isole Lontane è tornato!
Ci sono voluti anni, mesi, giorni ma finalmente ce l’abbiamo fatta: Le Isole Lontane torna in libreria. A 30 anni esatti dalla prima partenza di Sergio e Licia Albeggiani a bordo di LiscaBianca, il loro diario del giro del mondo a vela torna in libreria perchè la storia di LiscaBianca continui a essere raccontata. Grazie […]
LiscaBianca ospite di Lega Navale Italiana al Salone Nautico (Genova, 1-6 ottobre)
Si conferma anche in questa occasione il sodalizio tra Lega Navale Italiana e Progetto LiscaBianca. Quando il Progetto LiscaBianca muoveva i suoi primi passi, con passione e decisione ma non senza incertezze e titubanza, gli amici di Lega Navale sono stati tra i primi a crederci fermamente e a far sentire il loro sostegno, spingendo […]
LiscaBianca al Makita Village 2014
E’ stata sicuramente una grande opportunità per LiscaBianca la presenza al Makita Village, l’evento organizzato da Makita per celebrare il 40° anno di presenza in Italia. Nell’intensa due-giorni di sabato 13 e domenica 14 settembre molte persone, tra visitatori, utilizzatori, tecnici dei vari settori e “semplici” curiosi hanno avuto modo di conoscere ancora più da […]
Laura Boldrini al Malaspina
Laura Boldrini, Presidente della Camera, ha incontrato oggi all’Istituto Penale per i Minorenni Malaspina di Palermo i ragazzi coinvolti nel Progetto LiscaBianca. Alla presenza del Sindaco Leoluca Orlando, Assessori Ciulla e Evola, Alessandra Veronese, Totò Orlando