“Le Isole Lontane” a Milano

Mercoledì 26 novembre l’attore Luigi Lo Cascio ha portato a Milano “Le Isole Lontane”, a sostegno del Progetto LiscaBianca di cui è Testimonial ufficiale.

La serata si è svolta in un’atmosfera distesa, intima, di grande di familiarità, anche grazie all’ospitalità di ANMI Milano.
Per descrivere e raccontare, abbiamo scelto di riportare le parole di Lucia e Rosella, che erano presenti all’incontro e che abbiamo intervistato a fine serata.

Lucia, 35 anni – Milano

Vi ringrazio dell’invito perché la serata è stata piacevole e interessante, diversa dalle “solite” presentazioni di libri. A parte la storia degli Albeggiani che è sicuramente avvincente e che non vedo l’ora di leggere per intero (è stata una delle prima a comprare il libro, ndr), sono molto contenta di aver assistito alla lettura di Luigi Lo Cascio (ha letto integralmente il primo capitolo, ndr) che credo sia riuscito in modo coinvolgente a rendere il senso della scelta di Licia e Sergio di lasciare tutto e partire. Ancora più emozionante, se possibile, sentire i racconti di Attilio Albeggiani, figlio dell’autore, che ha svelato alcuni “dietro le quinte” e aneddoti divertenti che per noi lettori aggiungono gusto a un libro già affascinante di suo, non fosse altro perché era scomparso da più di 20 anni e ora è tornato in libreria. Quando poi Marco e Francesco di LiscaBianca hanno spiegato il progetto di restauro, le attività in corso a Palermo e gli obiettivi per il futuro, io che come Luigi Lo Cascio non capisco niente di barche mi sono subito sentita chiamata in causa, a bordo. Questa storia ha davvero il potere di coinvolgere e rapire chi vi si avvicina. Da anni mi occupo di Progetti Sociali in Lombardia e credo che ciò che stanno facendo a Palermo con LiscaBianca sia davvero una novità assoluta che può segnare un punto di svolta. Per questo, se posso, vorrei fare un appello a tutti: leggete il libro, lasciatevi immergere in questa storia e sostenete il Progetto LiscaBianca, io lo sto già facendo.

Rosella, 65 – Rho (MI)

La storia di Lica e Sergio Albeggiani è affascinante. Alla mia età capita di pensare che alcune cose siano un sogno mai realizzato e irrealizzabile ma leggere del loro viaggio mi spinge a riconsiderare i miei obiettivi e pensare che tutto è ancora possibile, basta averne voglia e determinazione. Non a caso – credo – Luigi Lo Cascio ha letto il primo capitolo, intitolato Le Motivazioni. E che lettura… agli assenti voglio dire che mi dispiace per loro, non sanno cosa si sono persi. Lui è indubbiamente un grande attore, e non sono io a doverlo ribadire, e durante la lettura eravamo tutti rapiti. Probabilmente il libro gli è piaciuto veramente, del resto parla della sua terra e di come due siciliani abbiano avuto la forza di “andare a vedere come era fatto l’Oceano” a bordo di una barca di legno divenuta la loro casa galleggiante. Mi ha molto colpito la testimonianza di Attilio, figlio della coppia, per la semplicità con cui ha raccontato la storia dei suoi genitori, non senza qualche emozione ma con grande rispetto di un’avventura certamente insolita – almeno per noi milanesi – ma vissuta nella semplicità. Ringrazio Lo Cascio anche per aver coniugato l’interpretazione del testo con l’emozione nel presentare il Progetto LiscaBianca, che prima non conoscevo affatto e che mi ha fatto enorme piacere poter sentire direttamente dalle voci di chi lo porta avanti giorno dopo giorno, pur con qualche difficoltà. Sono ragazzi in gamba, professionisti e persone con idee molto chiare su ciò che c’è da fare e sugli obiettivi che vogliono realizzare. Come Lo Cascio, la cosa che mi sento di dire è che questo progetto è il modo e lo strumento per far rivivere una grande storia assieme a tante altre storie nuove, tutte ancora da scrivere. Bellissima serata, bravissimi i protagonisti e un Progetto da sostenere in tutti i modi.

Noi, come Staff LiscaBianca, siamo soddisfatti. L’unico rimpianto – se possiamo permetterci – è quello di non essere stati in grado di coinvolgere in questo incontro i veri protagonisti del Progetto LiscaBianca, i ragazzi del “Malaspina” e della Comunità di Trabia, che ogni giorno con fatica, entusiasmo, attenzione, sudore si mettono in gioco per restaurare la barca, affrontando con coraggio scelte nuove, non facili, con la voglia di guardare a un futuro possibile. Con il coraggio di cercare le loro Isole Lontane.

[iframe src=”<div id=”fb-root”></div> <script>(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));</script>

<div class=”fb-post” data-href=”https://www.facebook.com/media/set/?set=a.391348554363701.1073741853.183230921842133&amp;type=1″ data-width=”466″><div class=”fb-xfbml-parse-ignore”><a href=”https://www.facebook.com/media/set/?set=a.391348554363701.1073741853.183230921842133&amp;type=1″>Pubblicazione</a> di <a href=”https://www.facebook.com/LiscaBianca”>Lisca Bianca</a>.</div></div>”] [/iframe]

RASSEGNA STAMPA:
– http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/26/Cascio_isole_lontane__co_0_20141126_f5790aae-7536-11e4-8445-4287100bfb02.shtml
MilanoToday.it – http://www.milanotoday.it/eventi/luigi-locascio-spettacolo-milano-26-novembre.html
Velanet.it – http://www.velanet.it/notizie/notizia.php/notizia_14276
Sportivissimo.me – http://sportivissimo.me/news/vela/isole-lontane-sergio-albeggiani-luigi-cascio_574244
Velaemotore.it – http://www.velaemotore.it/le-isole-lontane-di-sergio-albeggiani-vela-12256
Lombardiapress.it – http://www.lombardiapress.it/lombardiapress/portale/index.php?com=8878