Le Isole Lontane vince il Premio Marincovich
“Odiavo i velisti”: Cino Ricci e le Isole lontane vincono il premio Carlo Marincovich
La sesta edizione del premio giornalistico e letterario dedicato al nostro collega, che fu grande inviato di vela e di F1. Ecco tutti i vincitori di questa festa romana dedicata al mare e ai suoi protagonistidi SIMONA CASALINI
Si ascolta la “suite dell’onda” suonata al violoncello dal musicista-velista-scrittore, tra una forcola di gondola veneziana istoriata e un pezzo di paratia di una barca oceanica pluripremiata. Si scopre la storia di una barca che ha fatto un paio di giri del mondo, la “Lisca Bianca II” che ora sta per rinascere a Palermo con un progetto di restauro che include ragazzi difficili e in comunità. Si snocciolano termini antichi e misteriosi della marineria come le maone, il pernaccino e i trabaccoli e c’è chi sottolinea che il nuovo linguaggio del web è altrettanto astruso e incomprensibile e poi si naviga con l’immaginazione nelle mefitiche isole di plastica del Pacifico, estese quanto tutto il nostro Mediterraneo e si narra di capodogli spiaggiati, trovati con 150 metri di rete che strangolavano il loro stomaco.
E i lutti nostrani, la realtà del mare nostrum ostile, l’acqua salata, elemento da cui nasce tutta la vita, che ingoia le tragedie delle nuove migrazioni, come sottolinea Luigi Paganetto, membro del comitato d’onore. La festa per il premio giornalistico letterario dedicato a Carlo Marinconvich abbraccia tutto questo, dai racconti degli autori, dei giurati, dei velisti e degli amici ufficiali di Marina, nel giorno della presentazione dei libri e degli articoli di riviste italiani che ne hanno vinto la sesta edizione. Al loro fianco, una mostra di premi assai inconsueti, cimeli del mare e della navigazione sportiva, pezzi di timoni, giacche a vento di campioni, boccole e bozzelli in materiali ultratecnologici, quadri che hanno fatto epoca, ricompense speciali e per amateur ai vincitori del concorso. E si sorride con gli ammiragli per i nomi da fumetto di alcune barche scuola dell’Accademia navale di Livorno: l’Astice, il Mitilo, lo Scampo e la Murena. Festa e premio organizzato come sempre da Patrizia Melani Marincovich e ospitato a Roma dal Circolo degli ufficiali della Marina militare.