Rassegna Stampa – Ansa 14 settembre 2015
Lo sguardo, le parole, la stretta di mano di Don Luigi Ciotti restano scolpiti nella mente e ti arrivano dritti nel cuore: orgogliosi e onorati di stare a fianco degli amici di SosScuola!
Mafia: Don Ciotti, mai situazione così grave nel Paese
Al Liceo Cassarà per inaugurazione anno scolastico
14 settembre, 12:46
(di Antonella Lombardi) (ANSA) – PALERMO, 14 SET – “Mai si è registrata una situazione così grave con le mafie e la corruzione nel nostro Paese.
L’antimafia è un problema di coscienza, non una carta di identità e sono tanti che si nascondono dietro questa parola. La legalità è un prerequisito per raggiungere un obiettivo che è la giustizia”. Così don Luigi Ciotti si è rivolto ai tantissimi studenti presenti al Liceo Cassarà di Palermo in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico. Migranti, lotta alla corruzione, gestione dei beni confiscati: sono i temi affrontati dal fondatore di Libera che ha ricordato le parole antesignane di don Luigi Sturzo: “La mafia – diceva don Sturzo – ha sede in Sicilia ma ha la testa a Roma e risalirà verso il Nord, andando oltre le Alpi”. Al centro dell’intervento di Don Ciotti anche il sacrificio di don Puglisi e Ninni Cassará, ricordando che “la scuola deve educare alla vita” e che “senza lavoro una società muore, perché è il veicolo dell’identità sociale”.